Il termovalorizzatore Silla2
Un impianto realizzato con le tecnologie più affidabili e innovative, per garantire il minore impatto ambientale.
L’impianto sorge nella zona nord-ovest di Milano, nei pressi di Figino. è in grado di trattare oltre 500.000 tonnellate di rifiuti e produce energia elettrica e acqua calda per la rete di teleriscaldamento del quartiere Gallaratese, polo Fiera Rho-Pero e diverse utenze dei comuni limitrofi. A pieno regime, la centrale è in grado di produrre calore sufficiente a riscaldare oltre 30.000 abitazioni allacciate alla rete di teleriscaldamento. L’energia elettrica prodotta dall’impianto può far fronte al consumo energetico annuo di circa 130.000 famiglie.
Nell’impianto sono state adottate le tecnologie più avanzate, al fine di garantire il minore impatto ambientale relativamente alle emissioni in atmosfera, al rumore, agli scarichi liquidi, ai residui solidi. Il trattamento dei fumi rispetta le più restrittive normative nazionali ed europee, garantendo ottimali livelli di abbattimento inquinanti. Le emissioni sono monitorate 24 ore su 24 da sistemi estremamente sofisticati. I dati sono visualizzati, oltre che sui siti web di A2A Ambiente e A2A, anche sul display posto all’esterno dell’impianto.
L’impianto ha ottenuto importanti Certificazioni di Qualità: ISO 14001 per l’ambiente, ISO 9001 per la qualità, OHSAS 18001 per la sicurezza dei lavoratori e la certificazione ambientale EMAS. Nel 2003 ha ricevuto dalla Triennale di Milano la Medaglia d’Oro all’Architettura Italiana per la committenza privata, che ha premiato il progetto architettonico dello studio Quattroassociati e quello cromatico, curato da Jorrit Tornquist, per la particolare attenzione all’inserimento nel paesaggio.


