Il più grande WTE per rifiuti speciali solidi e liquidi anche pericolosi in Italia
L’impianto di Filago è il più grande in Italia per la termovalorizzazione di rifiuti industriali e pericolosi.
Un dialogo costante con il territorio
Per mantenere uno stretto contatto con il territorio e comprenderne tutte le esigenze, A2A Ambiente ha dato vita ad alcune società partecipate.
Una di queste è Ecolombardia 4, presente sul territorio di Filago dal 1979 con un primo impianto di termodistruzione dei rifiuti industriali, al quale ha fatto seguito, a partire dal 2002, l’attuale impianto. Ecolombardia 4 è un consorzio costituito da aziende che utilizzano l’impianto per lo smaltimento dei rifiuti generati dai loro processi produttivi e da aziende che operano nel settore della gestione dei rifiuti.
A2A Ambiente è azionista di maggioranza della Società.
L’impianto attuale
L’impianto di Filago, dalla potenzialità di 100.000 tonnellate/anno fra rifiuti liquidi e solidi, è il più grande impianto per la termodistruzione con valorizzazione energetica di rifiuti speciali industriali in Italia. È autorizzato a ritirare, stoccare e smaltire rifiuti speciali provenienti dai settori industriale, artigianale, commerciale e da impianti di gestione rifiuti o attività di bonifica. Dal processo di termodistruzione dei rifiuti l’impianto recupera energia elettrica che viene immessa nella rete nazionale.
Il Termovalorizzatore è formato dalle seguenti sezioni:
-
Gestione dei rifiuti in ingresso
-
Combustione
-
Recupero energetico
-
Produzione di energia elettrica
-
Trattamento fumi