Energia e calore per la città
Il Termoutilizzatore rappresenta un’importante componente del Sistema Ambiente Energia di Brescia
A cosa serve il TU di Brescia?
Costituisce una delle fonti di energia per la città di Brescia: oltre a produrre energia elettrica pari al fabbisogno di 200.000 famiglie, recupera il calore generato e lo convoglia, attraverso una rete di teleriscaldamento di oltre 630 chilometri, fino alle abitazioni dei singoli utenti, servendo più di 60 mila appartamenti.
Fornisce circa il 60% del calore necessario alla rete di teleriscaldamento di Brescia, Bovezzo e Concesio, con l’energia termica recuperata dai rifiuti non utilmente riciclabili. L’impianto recupera ogni anno energia elettrica e termica da circa 700mila tonnellate di rifiuti non riciclabili come materiali, evitando lo smaltimento in discarica e, al tempo stesso, il consumo di combustibili fossili e le relative emissioni.
Tecnologia all'avanguardia per il trattamento dei fumi
Il Termoutilizzatore è dotato dei più moderni sistemi di trattamento e monitoraggio delle emissioni. Sono circa 30 mila i punti gestiti dalla centrale di controllo, che regolano 24h/24 il funzionamento dell’impianto, più di quelli presenti su un boeing.


